Torna Crescerleggendo, il programma di aggiornamento della Biblioteca Astense Giorgio Faletti sulla promozione alla lettura e su libri di qualità, per tutti coloro che si occupano di ragazzi dagli 8 ai 16 anni.
È rivolto alle biblioteche, alle famiglie e alle scuole, intese come comunità educante che si muove insieme per ricercare i corretti strumenti educativi per recuperare il dialogo con i ragazzi, base imprescindibile per comprenderli e sostenerli nel loro percorso di crescita.
Si inizia sabato 8febbraio con uno speciale doppio appuntamento con Alice Torreggiani, dove al mattino (dalle 10 alle 13) si vedrà come e cosa leggere con ragazze e ragazzi, mentre nel pomeriggio (dalle 14 alle 16) si sperimenterà un gruppo di lettura professionale.
Sabato 15 marzo dalle 10 alle 12 appuntamento con Fausto Boccati e “Maschi tra le righe”, alla ricerca di nuove maschilità nella letteratura per ragazzi e come utilizzare i testi come pre-testi per innescare riflessioni, mentre sabato 29 marzo dalle 10 alle 12.30 Costanza Faravelli con “Le meraviglie del leggere” aggiornerà sulle novità librarie più recenti e interessanti per la fascia della scuola primaria e su come utilizzarle in classe.
Sabato 12 aprile dalle 10 alle 12 incontro con Manuela Manera per “La lingua che cambia”, un dibattito-laboratorio per indagare e sperimentare un linguaggio non discriminatorio e inclusivo, facendone emergere anche le criticità.
A ottobre arriverà “Leggere ad alta voce” con Ileana Spalla, un corso intensivo di lettura espressiva, con laboratorio su letture scelte per ragazzi, con date e orari da concordarsi.
Verrà rilasciato attestato valido ai fini del riconoscimento del credito formativo.
Quota forfettaria di iscrizione 20 euro, gratuita per studenti, bibliotecari volontari delle biblioteche aderenti al Sistema Bibliotecario Astigiano.
Programma dettagliato e modalità di iscrizione disponibili sul sito della Biblioteca:https://bibliotecastense.it/bibliobimbi/crescerleggendo-2025-leggere-con-ragazze-e-ragazzi/