Il carcere astigiano apre nuovamente le porte ai cittadini con il lavoro di Teatro Oltre, gruppo di venti detenuti di Alta Sicurezza, sabato 15 marzo, alle ore 10 (presentarsi all’ingresso un’ora prima).
Lo spettacolo “Non sia un giorno come tanti” è già stato apprezzato da un folto ed entusiasta pubblico a novembre 2024 e ora la Casa di Reclusione, unitamente ad Agar APS che ne ha curato l’allestimento, l’assessorato alla cultura del Comune e il Teatro Alfieri, propongono una nuova replica.
Come indicato dal titolo, anche questa volta, sarà un giorno diverso, unico, non solo per gli attori ma per gli stessi spettatori come riportano i commenti scritti di chi ha assistito alla rappresentazione “Il pubblico è stato toccato nel profondo trovandosi di fronte a un’umanità spogliata dai pregiudizi. E’ un teatro che non solo racconta, ma risveglia e offre una sguardo privilegiato sulla vulnerabilità, sulla forza e sulla possibilità di rinascita. Al termine si resta con il cuore colmo di gratitudine.”
Così dichiarano gli attori “Sul palco ci sentiamo liberi, già liberi…oltre questo luogo, queste mura. Sentiamo che il teatro ci migliora come persone. Abbiamo sbagliato, ma di questi errori possiamo fare tesoro per noi stessi, per i nostri familiari, per riprendere le redini delle nostre vite.”
“Vedere la sala piena e sentire che la platea partecipava con vera emozione ci ha fatti sentire orgogliosi e capaci di fare ancora qualcosa di buono. E’ un’esperienza che rimarrà come una di quelle più belle e importanti della nostra vita.”
Prenotazione obbligatoria entro il 4 marzo tramite e-mail a biglietteriateatroalfieri@comune.asti.itallegando copia della carta di identità. La prenotazione verrà confermata in prossimità dello spettacolo e sarà possibile ritirare i biglietti (€.10) al Teatro Alfieri.