In occasione della mostra “Escher” allestita a Palazzo Mazzetti, tra il Cpia di Asti e la Fondazione Asti Musei è stata avviata una collaborazione, che rientra nel programma didattico multi- e interdisciplinare della scuola “Escher: Arte, Matematica, Scienza e Società”, volto a sviluppare e implementare le attività STEM/STEAM del CPIA già avviati con il precedente corso “Il diritto di contare”.
Il programma prevede tre fasi. Per prima cosa lo svolgimento, che è già in corso nel mese di marzo, di una serie di interventi di preparazione nelle classi, ad Asti e nelle sedi sul territorio, condotti dai colleghi Michela Concetti, storica dell’arte, e Mario Malandrone, fisico e matematico. In secondo luogo giovedì 3 aprile dalle 18.30 alle 20.30 al Cpia, si terrà un seminario di approfondimento aperto alla cittadinanza con la partecipazione del prof. Francesco Antonio Lepore, presidente Fondazione Asti Musei, del dott. Andrea Rocco, responsabile della rete museale e del prof. Massimo Tomalino, direttore del museo Magmax, insieme ai docenti della scuola. Infine nei successivi giorni di aprile, prima della chiusura scolastica per le vacanze pasquali, si svolgeranno le uscite, distribuite in turni mattutini, pomeridiani e serali da parte delle classi coinvolte per visite guidate alla mostra “Escher” presso il museo di Palazzo Mazzetti.
Al Cpia Escher tra arte, matematica, scienza e società
