Dopo il grande successo del “Trionfo della Fassona Piemontese” dello scorso anno, ritorna il format-evento con un ricchissimo programma che mira a creare dibattito, approfondimento e aggregazione a favore della pregiatissima Fassona Piemontese
Domenica 4 maggio a Vigliano la pro loco in collaborazione con il Comune organizza “Fassona day “ sagra della fassona piemontese. Per l’intera giornata esposizione nei prati della pro loco di mandrie al pascolo con i migliori esemplari della razza piemontese.
Ricco il programma della giornata
Alle 9 raduno dei “Cavalieri della Valtiglione “con passeggiate a cavallo sui sentieri delle balene.
Alle 9,30 Agrishopping, esposizione di banchetti a tema.
Alle 10 nel Palafassona si svolgerà il talk di filiera sul tema:“ La carne e’ debole? “ con dibattito trai migliori esperti del settore e la partecipazione straordinaria del prof. Giorgio Calabrese. Seguirà il confronto sul tema “ Nutrire l’europa: l’importanza delle proteine animali. Collegamento con il prof. Giuseppe Pulina.
Alle 11,30 presentazione de: “il codice sensoriale carne “ di Gian Paolo Braceschi.
I bambini potranno assistere alla mungitura della mucca, giocare nella fattoria didattica di Isolandia e provare nei prati l’ebrezza del battesimo della sella a cavallo o il giro in carrozza.
Alle 13 tutti a tavola con il pranzo della fassona
Menu con carne cruda , vitello tonnato, lasagne al forno, arrosto “della vena”, mousse di fragole e Viglianotteri. Prenotazione obbligatoria entro 3 maggio al 347 9170158
Alle 15 spettacolo equestre di alta scuola minorchina di Luca Zavattero.
Alle 16 concerto sensoriale “Meat concert” a cura dell’ Orchestra Saxmania di Carmagnola.
Per l’intera giornata sara’ presente Degio e la mula Pioggia per la gioia dei bambini e gli alunni delle scuole.
Nella foto un momento dell’evento 2024