Grande adesione alla prima edizione dell’Open Day sulla prevenzione al femminile, organizzato dal Reparto di Ginecologia e dal Consultorio familiare dell’Asl AT in collaborazione con Fondazione Onda e la rete degli Ospedali Bollino Rosa di cui fa parte il Cardinal Massaia.

Nella giornata del 19 giugno il reparto ospedaliero, diretto dal dottor Maggiorino Barbero, ha offerto visite ginecologiche e senologiche gratuite focalizzate sui problemi della menopausa e sulla prevenzione dei tumori.

Il Consultorio, nella sede in via Baracca 6, con la sua equipe multidisciplinare, insieme alle visite e consulenze ginecologiche, ha promosso un incontro riservato ai giovani adolescenti, un’occasione di scambio e confronto sulle problematiche tipiche dell’età. L’iniziativa non è isolata ma, al contrario, rientra in un programma di ascolto e di supporto che si concretizza ogni settimana all’interno dello “Spazio Giovani” attivo nella sede di via Baracca 6, il mercoledì dalle 13,30 alle 15,30.

Coordinato dalla dottoressa Valeria Ferrero, il Consultorio dell’Asl AT si avvale di una equipe di ginecologi, ostetriche, psicologhe, assistenti sociali, infermiere, mediatrici culturali. La gamma dei servizi è molto ampia:

·         consulenza e ascolto dall’adolescenza (Spazio Giovani) all’età matura alla coppia e alla famiglia;

·         attività di informazione sulla contraccezione e prescrizione contraccettivi;

·         attività di educazione alla sessualità e procreazione responsabile;

·         visite ostetrico – ginecologiche;

·         attività di diagnosi precoce dei tumori della sfera sessuale femminile (Pap-test, HPV test) Prevenzione Serena;

·         attività di certificazione e colloqui per l’interruzione volontaria della gravidanza;

·         assistenza alla donna in gravidanza e prevenzione delle malattie congenite ed ereditarie;

·         incontri di accompagnamento alla nascita;

·         sostegno all’allattamento e al puerperio;

·         informazioni sulla prevenzione di infezioni e malattie a trasmissione sessuale;

·         informazioni sugli aspetti psicofisici relativi alla menopausa.

L’attività erogata nelle sedi di Asti e Nizza Monferrato, è integrata dalla presenza negli ambulatori distrettuali dell’Asl AT a Calliano, Canelli, Castello d’Annone, Cocconato, Montechiaro, San Damiano, Villafranca e Villanova d’Asti.

Sono oltre 19 mila le prestazioni erogate nel corso del 2023, a queste vanno aggiunte decine di incontri nelle scuole sui temi dell’affettività e della sessualità.

Il Consultorio familiare garantisce accoglienza e supporto anche alla donna vittima di violenza o maltrattamento. Lavora in rete con il Gruppo di coordinamento sull’assistenza delle vittime di violenza sessuale e domestica attivo all’ospedale Cardinal Massaia.

Insieme al supporto psicologico, offre consulenza legale sui problemi riguardanti separazione, divorzio, riconoscimento di figli naturali e altre situazioni disciplinate dal Diritto di famiglia (le prestazioni sono gratuite su prenotazione).

Le cittadine straniere, anche prive del permesso di soggiorno, possono rivolgersi al Consultorio, dove le mediatrici culturali sono a loro disposizione per facilitare l’accesso ai servizi e la relazione con gli operatori sanitari.

Il Consultorio provvede alla distribuzione gratuita dei farmaci per la contraccezione secondo quanto disposto Delibera del Consiglio regionale numero 300-27935/2018.

Per maggiori informazioni si può contattare la segreteria allo 0141.482081 (da lunedì a venerdì dalle 8.30 alle 15.30) o consultare la pagina dedicata al Consultorio sul sito www.asl.at.it