Il 24 aprile 2018 Margherita Quirico, nata a San Damiano d’Asti il 24 aprile da famiglia numerosa, ha festeggiato i suoi 100 anni attorniata da familiari, parenti ed autorita’ civili ed ecclesiastiche, oltre che dagli ospiti ed il personale della struttura dove Margherita e’ ospite a Canale.
La figlia Ernesta la definisce “donna esemplare, paziente, saggia, sempre circondata da amore e rispetto: elementi questi che fanno arrivare a 100 anni…..e oltre”.
Raggiunta l’eta’ adolescenziale, Margherita ha prestato servizio dapprima presso una famiglia che gestiva una latteria a Torino e poi presso la casa di una cliente che la prese a cuore. In quella casa aveva un ruolo fondamentale ma tutto ebbe fine quando venne a mancare il sostegno del capo famiglia che l’aveva accolta e Margherita dovette tornare nella casa paterna a Cisterna d’Asti.
Sposa giovanissima ebbe la figlia Ernesta.
A seguito della morte del suocero, la famiglia procedette alla spartizione dei pochi beni e al marito di Margherita toccò il lotto di terreni: era l’anno 1957.
Essendo ottima cuoca acquistarono un’osteria e riuscirono a farsi una buona e numerosa clientela. Proprio nell’attività di famiglia, la figlia conobbe il suo futuro marito da cui ha avuto 3 figlie.
Margherita, nel 2002 subisce un delicato intervento da cui però si riprende. Nel 2016, a causa del peggioramento delle condizioni fisiche, è costretta a stare a letto e nel 2017 viene ospitata nella struttura residenziale a Canale. A porgerle gli auguri il Vice Presidente della Provincia di Asti Paolo Lanfranco e il Sindaco di Cisterna Renzo Peletto che le hanno omaggiato la pergamena di riconoscimento di “Patriarca dell’Astigiano”, unitamente all’Amaro del Centenario della ditta Punto Bere di Canelli, partner nell’iniziativa.
Centenaria astigiana festeggiata a Canale
