Sabato 3 agosto 2013 alle 17.30 nelle sale del piano nobile del Castello di Costigliole d’Asti verrà inaugurata la mostra antologica del pittore e incisore Erich Keller. Nato a Costanza nel 1919, si trasferisce in Italia nel 1960 e dal 1963 vive a Costigliole d’Asti fino al 2010, anno della sua scomparsa. L’artista tedesco-monferrino ha sperimentato le varie tecniche dell’incisione, la puntasecca, l’acquaforte con vernice molle, l’incisione su piombo e fu uno dei massimi interpreti del mezzotinto-manière noir realizzando  fogli di rara bellezza e di grande intensità. L’esposizione al Castello di Costigliole vedrà presentate ceramiche,tecniche miste, incisioni e si protrarrà fino al 22 settembre 2013 il sabato dalle 17 alle 19.30 e la domenica dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 19.30.