Tra le nuove iniziative dell’associazione Astigiani annunciate durante la recente presentazione del numero 50 della rivista di storia e storie si è parlato anche della rassegna “Astigiani Live”. Ideata per attualizzare i temi trattati sulla rivista, darà la possibilità di rileggerli, ampliarne e aggiornarne i contenuti, discutendone dal vivo, come evoca appunto il suo titolo.
Ogni incontro, che si terrà con cadenza mensile a Fuoriluogo (via Toti ad Asti, ingresso gratuito), sarà condotto da un diverso giornalista di Astigiani e avrà per ospiti figure che si occupano del tema in oggetto che porteranno la loro esperienza per illustrare nuovi aspetti che non erano stati pubblicati sulla rivista.
Il primo appuntamento di “Astigiani Live”, che si terrà martedì 8 aprile, alle ore 18.30, sarà condotto da Alessandro Sacco e tratterà l’arrivo di internet ad Asti grazie alle attività dell’associazione Oasi che 30 anni fa, precisamente nell’aprile del 1995, attivò il primo nodo internet cui gli astigiani si poterono collegare con il computer esclusivamente utilizzando la linea telefonica fissa.
Durante l’incontro alcuni ospiti illustreranno come sono evolute le tecnologie di connessione alla rete, arrivando alla fibra ottica e ai collegamenti wireless, come è cambiato il mondo del web dalle pagine puramente testuali fino ai servizi online, disponibili anche per apparecchiature mobile. Saranno poi trattati alcuni temi legati alle prospettive offerte dell’intelligenza artificiale, tema studiato da decenni che negli ultimi tempi si è fatto conoscere maggiormente per le sue applicazioni generative.