Lunedì 10 giugno avrà inizio la quarta edizione della rassegna letteraria “Il cortile dei lettori”, organizzata dalla Libreria Alberi d’Acqua presso il Circolo Way Assauto.
Quest’anno la rassegna avrà un doppio appuntamento giornaliero: prima di cena la presentazione di un libro di un autore astigiano, dopo cena l’incontro con lo scrittore o la scrittrice ospite.
Il primo appuntamento, alle 18,30, è con Franco Testore: lo scrittore astigiano non presenterà il suo ultimo libro “Napoleone in bicicletta”, bensì uno dei suoi primi romanzi “Il bacialé”, pubblicato nel 2011 con uno pseudonimo e ormai esaurito da
anni. Finalmente il libro è stato ristampato da Araba Fenice editore e questa sarà una bella occasione per riscoprirlo: racconta la storia di una piccola comunità della Langa Astigiana negli anni ’60, sospesa tra una vita immutabile da secoli e le novità
del tempo, tra cui una serie di matrimoni dei giovani contadini langaroli con donne calabresi, combinati dal Maresciallo dei Carabinieri del paese.  Franco Testore, noto oncologo, nel 2005 ha deciso di cominciare a raccontare storie,
dopo aver ascoltato per molti anni quelle dei suoi pazienti. Sono storie di gente semplice, e il linguaggio è volutamente quello della lingua parlata, come se fossero i personaggi a raccontare sé stessi e il loro senso della vita.
Dialogherà con l’autore Sergio Miravalle, giornalista, direttore della rivista “Astigiani”.
Alle ore 21,15 grandissima attesa per l’incontro con Matteo Saudino, professore di filosofia allo storico liceo Gioberti di Torino, ma meglio noto come BarbaSophia, che presenterà al pubblico astigiano il suo nuovo libro “Star Wars e la filosofia”,
pubblicato da Vallardi editore.
Diviso in nove capitoli, ognuno dei quali dedicato a uno dei personaggi della saga di Star Wars, accosta, per ciascuno di essi, un grande tema filosofico o una figura rilevante della storia della filosofia.
Matteo Saudino insegna da vent’anni Filosofia e Storia nei licei di Torino ed è l’ideatore del popolare canale YouTube «BarbaSophia», che conta oltre 320.000 iscritti e 45 milioni di visualizzazioni. 
A dialogare con Matteo Saudino sarà la Prof.ssa Valeria Bertolo.
L’appuntamento è nel suggestivo cortile del Circolo Way Assauto, in Corso Pietro Chiesa n.20, a pochi passi dalla Libreria; come sempre l’ingresso è gratuito, ma è obbligatoria la prenotazione.
In caso di maltempo l’incontro si terrà in un locale interno.
Alle ore 20, tra i due incontri, è previsto un goloso Apericena con la partecipazione degli autori, per il quale occorre prenotare entro sabato 8 giugno (costo € 15).