Domenica 27 settembre, in occasione del bicentenario della nascita di San Giovanni Bosco e in sintonia con una rinnovata attenzione alla cura del creato, la Sezione di Asti del C.A.I., con il patrocinio del C.A.I. GR Piemonte, della Provincia di Asti, del Comune di Asti, del Comune di Cortazzone, della Basilica Colle Don Bosco e con la collaborazione del Progetto Culturale della Diocesi di Asti, organizza l’escursione da Asti al Colle Don Bosco. Il percorso rilevato e tracciato dal C.A.I. di Asti, collega la nostra città al Colle Don Bosco, attraverso vecchi sentieri, colline, boschi e vallate del nord astigiano, toccando siti molto interessanti dal punto di vista architettonico, culturale e religioso. L’escursione prevede un percorso completo ed uno ridotto. Il primo inizia ad Asti, in via M. Marello, davanti all’Hotel Salera (ritrovo alle ore 6.30 e partenza alle ore 7.00) ed ha uno sviluppo di circa 29 km; il secondo dalla Chiesetta di San Secondo di Cortazzone, (ritrovo ore 12.00 e partenza alle ore 13.00), ed ha uno sviluppo di 10 km. In questa fermata intermedia Mons. Francesco Ravinale, Vescovo di Asti, porterà il suo saluto agli escursionisti per sottolineare come il camminare sui sentieri della nostra terra sia un valore che ci aiuta al rispetto della vita e dell’ambiente. I partecipanti dovranno raggiungere il punto di partenza prescelto con mezzi propri, mentre per il rientro è possibile servirsi del servizio di autobus, messo a disposizione dall’organizzazione al costo di € 5,00 a persona. ùChi è interessato, può iscriversi, segnalando la formula scelta e se intende usufruire dell’autobus per il ritorno, presso la sezione di Asti del C.A.I., corso Palestro 11, (tel. 0141.593528) il martedì o il venerdì sera dalle ore 21.15 alle ore 23.00, oppure tramite e-mail all’indirizzo: info@caiasti.it, tassativamente entro il 22.09.2015.
Con il Cai escursione da Asti al Colle Don Bosco
