Siamo appena partiti con tutta la nostra diocesi per vivere il Giubileo degli Adolescenti. Siamo pronti per vivere insieme a tutti gli adolescenti iscritti, ovvero 275 della nostra diocesi, da varie realtà parrocchiali. I 275 ragazzi sono di varie realtà della diocesi: Sacro Cuore, San Pietro, Santa Caterina, Cattedrale, San Secondo, Villafranca, Villanova, San Damiano, San Martino Alfieri, Antignano, Cellarengo, Portacomaro, Castiglione, Montegrosso, Costigliole, Isola d’Asti, Cantarana, Castell’Alfero, Montechiaro, Pralormo, Montechiaro, Valfenera, Mombercelli, Montemarzo e Cossombrato. Non mancano gli accompagnatori, referenti, il Vescovo Marco, 9 sacerdoti e 1 diacono.
Il Giubileo degli Adolescenti, previsto a Roma dal 25 al 27 aprile, è confermato, ma subisce un cambiamento radicale di tono e di prospettiva, ma non mancherà l’entusiasmo e il desiderio di vivere un incontro intenso e universale con tutta la Chiesa. La morte del Santo Padre Francesco nel contesto del Giubileo apre la riflessione su diversi temi: la morte, il papato, la Sede Vacante, il Conclave, la Chiesa come popolo in cammino dietro a Cristo Risorto. Certo risulta essere un ulteriore impegno, ma può essere un’ ulteriore occasione di annuncio da non perdere. I nostri ragazzi, con i loro modi, i loro tempi e le loro capacità possono affrontare questa sfida insieme con chi sta al loro fianco, gli educatori, animatori e sacerdoti insieme al Vescovo Marco. Questo ha portato a rimodulare alcuni punti del programma, tra cui non ci sarà la canonizzazione di Carlo Acutis la domenica e non ci sarà il momento di festa e musica previsto per il sabato sera.