Si è svolta in data odierna, presso la Prefettura di Asti, la sesta riunione della Cabina di Coordinamento, istituita ai sensi dell’art. 9 del decreto-legge 19/2024, al fine di attuare un efficace monitoraggio sullo stato di avanzamento dei progetti afferenti al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, alla luce di quanto previsto nelle Linee Guida emanate dalla Struttura di Missione PNRR, d’intesa con la Ragioneria Generale dello Stato – Ispettorato Generale per il PNRR.
Alla riunione, convocata dal Prefetto Claudio Ventrice e presieduta dal Viceprefetto Vicario Dott.ssa Roberta di Silvestro, hanno partecipato i componenti dell’Unità di missione del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, la Ragioneria Territoriale dello Stato, i rappresentanti della Regione Piemonte e del Comune di Asti e i sindacati più rappresentativi a livello territoriale.
Alla seduta, inoltre, su richiesta del Soggetto Attuatore, hanno partecipato gli Enti del Terzo Settore coinvolti nei progetti.
L’incontro ha avuto ad oggetto il monitoraggio degli interventi a titolarità del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, relativi alla Missione 5 “Inclusione e Coesione”, per la Componente 2 – “Infrastrutture Sociali, Famiglie, Comunità e Terzo Settore”, Sottocomponente 1 “Servizi sociali, disabilità e marginalità sociale”.
Ammonta a circa 2.953.333,32 di euro il totale dei progetti relativi ai finanziamenti in questione che vedono il Comune di Asti come unico soggetto attuatore.
In conformità a quanto previsto dalle Linee Guida, le problematiche analizzate saranno oggetto di uno specifico Piano di Azione elaborato dalla Cabina di Coordinamento.
La Cabina si aggiornerà nelle prossime settimane, per lo svolgimento di ulteriori riunioni e monitoraggi su questa e altre progettualità PNRR in capo ai Comuni di questa provincia.