Temi della più stretta attualità per il convegno Federcontribuenti Piemonte che si terrà venerdì, alle 16, in Municipio.
Per il terzo anno consecutivo l’associazione a tutela dei cittadini e delle imprese fa il punto della situazione alla presenza di esperti e referenti del coordinamento Nord-Ovest. Tanti i temi all’ordine del giorno dall’immigrazione vista come un reale problema per l’economia o un’opportunità, le politiche del governo giallo-verde in relazione allo snellimento della burocrazia e all’incentivare il mondo del lavoro, fino alla crisi economica, crisi finita oppure no. Si parlerà poi di flat tax, dell’importanza delle azioni da seguire per contrastare il pignoramento, ma anche di Crif (Centrale Rischi Finanziari), e della società di riscossione Soris. Nella sala consigliare si alterneranno Marco Paccagnella, presidente Federcontribuenti; Enzo Tagliarenti, segretario regionale di Piemonte e Liguria, impresario astigiano, protagonista di uno spiacevole contenzioso a cinque zeri con Equitalia, che ha deciso di mettere la sua esperienza a disposizione; William Carmagnola, responsabile delle proposte legislative dell’associazione; l’avvocato Davide Balzaretti, legale del foro di Vercelli e tre “new entry”: i due avvocati astigiani Alberto Pasta ed Emilio Sellitti e Alessia Morini. L’incontro, aperto a tutti i cittadini, sarà l’occasione per conoscere più da vicino l’associazione a tutela dei contribuenti, dei consumatori e delle imprese.
Chi volesse rivolgersi alla Federcontribuenti e ricevere una prima consulenza può contattare il numero 339/48 80 433 (Tagliareni).