E’ arrivata nella Basilica di San Pietro la salma di Papa Francesco, morto alle 7.35 di lunedì 21 aprile, a 88 anni.
Il feretro, una sola bara e non tre come i suoi predecessori come lo stesso Pontefice ha lasciato scritto nel suo testamento, ha lasciato la cappella di Santa Marta, per raggiungere San Pietro, lì dove i fedeli potranno portargli l’ultimo saluto. Per i funerali che si terranno alle 10 di sabato sono attese oltre 450 mila persone.
Foto SIR_Siciliani-Gennari/




Intanto anche l’Astigiano, terra d’origine della famiglia Bergoglio, vuole omaggiare il Santo Padre, nato Jorge Maria Bergoglio a Buenos Aires il 17 dicembre del 1936. Questa sera, alle 21, in Cattedrale si terrà una messa in suffragio. Stessa cosa succederà domani, giovedì 24 aprile, alle 21, nella parrocchia di Pratomorone e venerdì, alle 9, nella chiesa di Tigliole, paese dove vivono due cugini di Papa Francesco e che aveva visto la visita del Santo Padre nel novembre 2022.
Ieri sera, invece, le comunità di Portacomaro (dove risiede Carla Rabezzana, altra cugina del Pontefice che ha visitato nel 2022) e Portacomaro Stazione sono stati celebrati due rosari. Anche nel Santuario della Madonna del Portone si è tenuta una veglia in suffragio di cui pubblichiamo le immagini (Foto di Roberto Signorini).





