“E’ certamente questa l’ultima volta che apro un consiglio direttivo dopo la nostra assemblea”. Così Fabrizio Pighin Pighin, ha inaugurato i suoi ultimi dodici mesi da presidente della Sezione ANA di Asti. Nel suo discorso inaugurale del nuovo consiglio di Sezione ha poi ricordato: “Questo compito il prossimo anno spetterà al mio successore. Due sono i candidati. Li conoscete. Entrambi godono della mia fiducia e so che lavoreranno per il bene dell’ANA, della nostra Sezione e degli Alpini astigiani. Sono: Vincenzo Calvo e Giorgio Gianuzzi e d’ora in poi sono legittimati a lavorare per la loro elezione”. Pighin ha quindi presentato i rappresentanti del Consiglio di presidenza che nei prossimi dodici mesi lo affiancheranno: Massimo Lavagnino, vice presidente vicario, e i due vice presidente Sandro Lucchetta e Silvano Satriano, Francesco Marzo segretario, Alessandro Gavello tesoriere. Ha ringraziato per il lavoro svolto i consiglieri ed ai revisori dei conti che hanno terminato il loro mandato: il vice presidente Ugo Fausone, i consiglieri Gianni Bersano, Nando Del Raso, Marco Garrone, Francesco Giaretti e Simone Giraudi; i revisori Franco Mastrolia e Carlo Ollino. E i consiglieri eletti: Francesco Marzo, Sandro Lucchetta, Vincenzo Calvo, Sergio Bottero, Luciano Rinetti e Lorenzo Monticone e i due neo revisori Mauro Nebbiolo e Maurizio Di Prisco. Un lungo applauso ha siglato l’approvazione dei presenti. Prima di passare ai lavori all’ordine del giorno, il presidente ha ringraziato per il lavoro svolto e riconfermandolo nell’incarico il coordinatore della protezione civile Ferdinando Beltramo. Giorgio Gianuzzi è stato riconfermato alla comunicazione sezionale e alla direzione della rivista “Penne Nere astigiane”.
Si è quindi entrati nel vivo della serata esaminando i punti all’ordine del giorno a cui è seguito il dibattito ricco di interventi e molto partecipato ai quali hanno presenziato anche alcuni delegati di zona. Chiusi i lavori il neo consiglio di Sezione, rispettando rigorosamente la tradizione alpina, si è “esibito” in un lauto rinfresco organizzato con il contributo dei consiglieri neo-eletti e affidato a Paolo Lepore a cui è stata consegnata la “cambusa” sezionale che ha visto la partecipazione di tutti gli alpini presenti. Prima del termine sono stati eseguiti canti alpini con gli scaramantici auguri di un proficuo lavoro.
Nelle foto (credit Daniele Piroso): Il nuovo consiglio ANA della Sezione di Asti con alcuni Delegati di Zona.