L’aggiornamento del Piano Regionale di Qualità dell’Aria (PRQA), adottato dalla Regione nel mese di settembre 2024, ha imposto ai comuni l’adozione di ulteriori misure finalizzate al contenimento del numero di superamenti del valore limite giornaliero di PM10, con il supporto tecnico-scientifico di ARPA Piemonte.
In data 17/12/2024, dopo aver esaminato il contributo dell’ARPA per la Città Metropolitana di Torino, è stato contattato il direttore generale dell’ARPA al fine di richiedere la collaborazione del suo Staff ad individuare, anche per la Città di Asti, le misure aggiuntive disposte dal PRQA.
In data 09/01/2025 si è svolta la riunione a Torino con il direttore e il suo Staff, i quali si sono resi disponibili a fornire il contributo richiesto, calato sui dati di qualità dell’aria inerenti alla Città di Asti, finalizzato a definire ulteriori misure e corredato da una valutazione dei potenziali effetti mitigativi delle misure proposte.
In data 28/01/2025 l’ARPA ha trasmesso il proprio contributo, in riferimento al quale è stato redatto un aggiornamento del provvedimento antismog attualmente vigente (Ordinanza del Sindaco n. 52/2023).
A decorrere dalla data di emanazione dell’Ordinanza di aggiornamento entrerà in vigore, pertanto, la seguente misura aggiuntiva:
ü la limitazione dei veicoli commerciali Euro 5 Diesel con le modalità attualmente in vigore da attivarsi con l’avvio dell’allerta di 1° Livello – colore “ARANCIO” delle limitazioni temporanee in luogo dell’allerta di 2° Livello – colore “ROSSO”.
A seguito di tale aggiornamento il provvedimento antismog disporrà, in conclusione, tutte le limitazioni che vengono riepilogate nello schema riassuntivo che si riporta di seguito.