Come orientarsi nel complesso mondo delle burocrazie, degli scenari politici e delle agenzie di riscossione crediti. Se ne parla oggi, martedì 22 maggio, alle 16, nella sala consiliare del Comune che ospita il nuovo congresso di Federcontribuenti, l’associazione a tutela dei cittadini, dei consumatori e delle imprese. Tanti gli argomenti sul tavolo di discussione, dalla presentazione della carta della Salute, frutt o dell’accordo siglato fra l’assocaizione, Harmonie Moutuelle Fondo Salute e Cesare Pozzo, all’imporanza delle azioni da seguire per contrastare il pignoramento in caso di debiti con l’Agenzia delle Entrate fi no agli senari politici e fi scali in caso di aumento dell’Iva o delle accise. A moderare l’incontro Enzo Tagliareni impresario astigiano, protagonista di uno spiacevole contenzioso a cinque zeri con Equitalia che ha deciso di mett ere la sua esperienza a frutt o, entrando in Federcontribuenti e diventandone segretario regionale di Piemonte Liguria e Valle d’Aosta. Interverranno Alessandro Fabiano, responsabile servizio Federcontribuenti, Elisabett a Matt iello, amministratore e rappresentante legale B&B Insurance Broker, William Carmagnola, responsabile proposte legislative, Pasquale Demetrio, legale Federcontribuenti del Foro di Asti, Manuela Lessio, legale foro Alessandria e Davide Balzarett i, legale dell’associazione di Vercelli. “Nell’ultimo anno abbiamo ricevuto molte richieste di intervento – ha spiegato Tagliareni -, quasi tutte legate alla riscossione dei debiti da parte dell’Agenzia delle Entrate. Ci siamo mossi in molti casi facendo ricorsi e ott enendo la sospensione dell’esecuzione, evitando così il pignoramento dei beni”. Chi volesse rivolgersi alla Federcontribuenti può contatt are il numero 339/488.0433 (Tagliareni).
Federcontribuenti a congresso ad Asti
![Federcontribuenti a congresso ad Asti](https://www.gazzettadasti.it/wp-content/uploads/2017/05/tagliareni.jpg)