“Successo non è solo ciò che realizzi nella tua vita, ma anche ciò che ispiri nella vita degli altri”. In un momento storico nel quale numerose aziende, fabbriche, negozi chiudono i battenti, spesso tra l’indifferenza generale, è particolarmente luminosa la stella di una piccola azienda dell’Astigiano che in questi giorni ha compiuto dieci anni. Si tratta di Phonika Credit Management, con sede operativa a Motta di Costigliole creata per essere un’alternativa alle Collection Agency attive sul mercato. Nata ad Asti il 2 aprile 2007 con una sola dipendente, è arrivata a festeggiare il decennale con 65 dipendenti. Ma la vera peculiarità è che i dipendenti (per la maggior parte donne) sono talmente integrati in azienda da sposare con entusiasmo tutte le iniziative proposte. “Perché Phonika non è solo lavoro, ma una grande famiglia con un’attenzione e un rispetto estremo verso le individualità – fanno sapere dall’azienda -. La risorsa è al centro del progetto, si cerca di garantire stabilità compatibilmente con la sostenibilità dei costi in un settore molto fluttuante di lavoro e prezzi. L’azienda ha un turnover bassissimo, una vera chimera del settore. Organizzazione moderna, tecnologia avanzata, diversificazione del business e grande attenzione alle persone, fanno indubbiamente la differenza”. Il team è coordinato da Enzo Cammarota A.D. e Mauro Rocchelli presidente, con il determinante apporto e motore della passione e competenza di Paola Tortone Responsabile Operativa. L’anno scorso ad aprile a Roma, in occasione degli Stop Secret Awards, riservati ai professionisti del settore Gestione e Recupero Crediti, Phonika è stata premiata come miglior società di recupero crediti telefonico 2015 (phone collection). Sabato all’Hotel Salera di Asti si è festeggiato il decennale con una serata di gala. Cena, riconoscimenti per tutti, la proiezione di un piccolo “film” della vita di Phonika, il tutto rallegrato dall’ironica comicità di Paride Mensa
Gala per i 10 anni di Phonika
