L’arte e il colore incontrano l’energia di Enel a Canelli. La cabina appena realizzata a Canelli da e-distribuzione, società del Gruppo Enel che gestisce gli impianti per la distribuzione dell’energia elettrica, ha rappresentato un’originale tavolozza per gli artisti dell’Accademia di Belle Arti di Brescia SantaGiulia che hanno realizzato sulle facciate una splendida opera di Street Art. Un perfetto incontro tra arte e tecnologia realizzato in stretta collaborazione con l’Amministrazione Comunale. Al taglio del nastro, avvenuto questa mattina in Piazza Gioberti erano presenti Francesco Rondi, Responsabile e-distribuzione per Piemonte e Liguria, Matteo Tonso, Responsabile Zone di Alessandria e Asti di e-distribuzione e Marco Gabusi, Sindaco di Canelli. Le cabine elettriche sono strutture fondamentali per il funzionamento della rete di distribuzione dell’energia. Oggetto di importanti investimenti per il rinnovo tecnologico attraverso l’impiego di apparecchiature di ultima generazione, questi impianti contribuiscono a garantire un servizio elettrico eccellente e sicuro. Grazie alla visione sostenibile e innovativa del gruppo Enel e alle abilità artistiche dei giovani dell’Accademia di Belle Arti di Brescia SantaGiulia vediamo una nuova rappresentazione dell’energia a Canelli. Simbolo ancestrale, raffigurato da migliaia di anni, l’albero della vite ha significati simili, legati alla nascita e all’energia vitale, in quasi tutte le civiltà. I murales realizzati dai giovani artisti dell’Accademia bresciana ripropongono questi profondi significati, associandoli ad un nuovo luogo dell’energia in una terra votata alla coltura vitivinicola. Forme geometriche astratte, colori vivaci e raffigurazioni stilizzate che richiamano l’albero della vite rappresentano l’energia di Enel: attenta alla sostenibilità, aperta all’innovazione e vicina alle comunità locali. “Siamo orgogliosi dei risultati di questo intervento di implementazione della rete elettrica per la nostra città – ha affermato Marco Gabusi, Sindaco di Canelli – Grazie al lavoro di e-distribuzione a alla creatività dei giovani artisti dell’Accademia di Belle Arti di Brescia SantaGiulia la nostra comunità può vantare un’opera di Street Art che rappresenta la centralità della coltura della vite per l’economia del nostro splendido territorio”. “Questa iniziativa conferma il legame che da sempre unisce e-distribuzione al territorio e alle comunità – ha commentato Francesco Rondi, Responsabile e-distribuzione per Piemonte e Liguria – abbiamo infatti aderito con piacere alla richiesta del Comune di Canelli di inserire la cabina in un elemento artistico. Sono numerose le azioni che mettiamo in campo per integrare nel paesaggio le infrastrutture elettriche; a Canelli, grazie al contributo dei giovani artisti dell’Accademia di Belle Arti di Brescia SantaGiulia, vediamo un ottimo esempio che unisce espressione artistica, arredo urbano e miglioramento delle funzionalità della rete elettrica”.
L’energia di Enel incontra la street art nelle terre del Moscato
