La lista elettorale si evolve in associazione. Venerdì 4 all’interno del salone di Team Service è stat presentata ufficialmente “CambiAmo Asti”. Il nome della compagine riprende quello della lista che l’anno scorso appoggiò la candidatura alla carica di sindaco di Angela Quaglia, poi eletta in Consiglio comunale.
L’obiettivo dichiarato dall’associazione presieduta da Matilde Gatta è quello di “approfondire tutte le problematiche di Asti e degli astigiani, contribuendo a elaborare proposte e soluzioni, anche attivando progetti che possano migliorare la vita della e nella nostra comunità, con la disponibilità a svolgere attività che possano essere utili alla stessa. La metodologia che gli associati dichiarano di volere utilizzare è la “riflessiva concretezza”, l’intento di affiancare una riflessione che individui gli obiettivi generali per Asti a un impegno nei confronti di battaglie concrete. Esempi tracciati nel corso della presentazione colti dalle azioni della nuova amministrazione comunale sono stati la nuova ripartizione (economicamente svantaggiosa per molti assistiti) dei contributi legati al progetto Vita Indipendente e gli aumenti delle tariffe per i servizi pubblici a richiesta. Quaglia ha ringraziato i primi aderenti all’associazione reduci dalla sfida elettorale del 2017, che per tutti o quasi ha rappresentato il primo impegno diretto in una competizione politica. Come bilancio dell’inizio dell’esperienza più recente in Comune, la consigliera non ha mancato di sottolineare le difficoltà a volte incontrate per esercitare il suo ruolo di controllo. “Durante la discussione del rendiconto 2017 – racconta Quaglia – ho dovuto chiedere l’interessamento del prefetto per avere la disponibilità dei documenti necessari per esprimere un parere fondato”.
Due gli appuntamenti già fissati per dimostrare gli obiettivi dell’associazione. Sabato 26 alle 17:30 nella Sala Platone del Municipio verrà presentato il libro “Una nuova Italia” alla presenza dell’autore Lorenzo Pregliasco, con un’analisi della genesi e del significato dei risultati delle elezioni politiche hanno avuto luogo lo scorso 4 marzo. In un giorno ancora da fissare del prossimo mese di giugno si svolgerà una serata basata sul libro “La fine della politica” di Lorenzo Castellano e Alessandro Rico. Chi volesse aderire o semplicemente avere maggiori informazioni sugli obiettivi di CambiAmo Asti può scrivere sull’omonima pagina pubblica di Facebook o all’indirizzo di posta elettronica “cambiamoasti@gmail.com”.
Michele Cascioli