La struttura di Neuropsichiatria Infantile dell’Asl AT, diretta dal dottor Davide Traetta, potenzia i servizi all’utenza, allargando la copertura territoriale già garantita su Asti e Nizza Monferrato.
Nei giorni scorsi è stato attivato alla Casa della Salute di San Damiano il nuovo ambulatorio di riabilitazione neuropsicomotoria per il trattamento dei bambini e ragazzi di età 0-18 anni con ritardi e disturbi di sviluppo psicomotorio, iperattività e disturbi attentivi.
Un ambulatorio analogo era già stato attivato a maggio 2024 nella Casa della Salute di Villafranca dove è presente, da luglio, anche il servizio di riabilitazione logopedica che si occupa della valutazione dei bambini e ragazzi in età scolare con disturbi di apprendimento (dislessia, disgrafia, discalculia, ritardi di linguaggio, etc).
Il servizio di neuropsicomotricità è affidato a operatrici con laurea in Terapia della Neuropsicomotricità dell’Età Evolutiva, profilo inserito nelle Professioni Sanitarie della Riabilitazione gestito dalla dottoressa Raffaella Marmo e coordinato dalla dottoressa Francesca Zappa.
L’attività delle neuropsicomotriciste avviene su prescrizione del Neuropsichiatra Infantile; l’attività lo-gopedica può essere attivata su prescrizione del Neuropsichiatra infantile o di altri specialisti come il Foniatra.
Le prenotazioni per la visita neuropsichiatrica, la neuropsicomotricità e l’attività logopedica si effet-tuano esclusivamente presso la sede del reparto all’ospedale Cardinal Massaia e a Nizza Monferrato, presso la Casa della Salute.
Nel 2024 la Neuropsichiatria Infantile dell’Asl AT ha seguito 3320 pazienti garantendo oltre 25300 prestazioni, tra queste, 4700 di neuropsicomotricità e 5440 di logopedia.