Secondo gli storici, l’istituzione, da parte di Re Carlo Alberto, dell’Antica Fiera Bovina della Razza Piemontese di San Desiderio, risale al 1834. Una tradizione che si rinnoverà domenica prossima, 24 luglio, ai piedi della bellissima pieve romanica sita nel comune di Monastero Bormida. Sarà un momento di confronto importante fra gli allevatori della Langa Astigiana, impreziosito dalla partecipazione del Presidente nazionale Coldiretti, Roberto Moncalvo. Sarà anche una giornata promozionale per la carne Fassone e per tutto il territorio che dette i natali ad Augusto Monti (in Sansôssí citò proprio la Fiera). Si comincerà alle 11 con l’esposizione, sotto gli alberi secolari, dei capi bovini della razza Piemontese. Alle 15 è previsto il raduno dei trattori d’epoca e la trebbiatura del grano con antiche attrezzature mosse da un grande trattore a “testa calda” (una spettacolare rievocazione, da non perdere). A seguire si apriranno l’esposizione dei piccoli animali da compagnia, che faranno da contraltare ai mastodontici buoi, il mercato delle macchine agricole e quello delle tipicità di Langa: Robiole di Roccaverano Dop, Toma Piemonte Dop, Nocciole Piemonte Igp con tutti i suoi prodotti trasformati (torte, cioccolati ecc..), vini (fra cui i Docg Barbera d’Asti e Moscato d’Asti), salumi e tanti altri prodotti. Il tutto per una giornata in pieno relax, si spera al fresco di una tipica giornata estiva delle alte colline di Langa, preludio per la grande cena all’Agriturismo Campagna Amica “San Desiderio” dove sarà servito il manzo della razza piemontese, cotto a fuoco lento, intero e allo spiedo, per oltre 20 ore. Promotori della Fiera, il Gruppo Giovani Allevatori di Monastero, capitanati da Danilo Merlo (che è anche delegato di Giovani Impresa Coldiretti Asti), che hanno coinvolto tutte le principali istituzioni provinciali e regionali. Nel pomeriggio, a partire dalle 16,30 si terrà un dibattito sulla “Valorizzazione della razza Piemontese”, moderato dal giornalista de “La Stampa”, Franco Binello, con la partecipazione, oltre del Presidente nazionale Coldiretti, Roberto Moncalvo, del parlamentare astigiano, Massimo Fiorio, dell’assessore Regionale all’Agricoltura, Giorgio Ferrero, e della Consigliera regionale, Angela Motta. Sono previsti gli interventi tecnici del Presidente del Coalvi, Carlo Gabetti, del Presidente del Cap Nord Ovest, Antonino Gai, del Direttore Anaborapi, Andrea Quaglino, del Veterinario Asl, Fausto Solito, e del Presidente provinciale Arap, Franco Serra. Quest’ultimo presiederà la giuria di esperti chiamata a valutare i capi esposti in concorso. Le premiazioni si terranno verso le ore 18. Durante tutta la giornata sono previsti intrattenimenti musicali con le fisarmoniche di Langa e con l’ultimo dei cantastorie, il “Brov ‘Om”. Per maggiori informazioni e per prenotare la cena si può contattare l’Agriturismo San Desiderio al numero telefonico 014488126.
Si rievoca l’Antica Fiera di San Desiderio del 1834
