Due date da segnare in agenda per gli amanti dell’enogastronomia: giovedì 1° maggio e giovedì 8 maggio 2025 il centro storico di Cocconato ospita due eventi che raccontano la grande vocazione della Riviera del Monferrato, borgo sempre più simbolo dell’accoglienza, del buon bere e della grande cucina.
1° maggio 2025: arriva “Cocco…Wine Stories” – Messaggi in bottiglia
Dopo 23 edizioni di successo di Cocco…Wine, tradizionalmente svolto a fine estate, nasce una nuova iniziativa pensata per la stagione primaverile: “Cocco…Wine Stories – Messaggi in bottiglia” organizzata dal Consorzio Cocconato Riviera del Monferrato e dall’associazione Go Wine, d’intesa con il Comune di Cocconato.
Un’intera giornata (dalle 11:00 alle 20:00) dedicata ad assaggi, incontri e riflessioni sul mondo del vino, avvolti dall’atmosfera ospitale e conviviale del centro storico. Cinque i temi, veri e propri “messaggi in bottiglia”, che guideranno la scoperta:
- I giovani vignaioli, guardando agli under 30 che fanno viticoltura da protagonisti, con attenzione all’imprenditoria femminile
- I vitigni resistenti, i Piwi e la viticoltura sostenibile con uno sguardo sullo state dell’arte e della produzione in Piemonte e in Italia
- No legno… messaggio in bottiglia che non ha bisogno di precisazioni e farà concentrare gli assaggi su selezioni di vini
- Il mondo degli “orange”, nuova tendenza che molti viticoltori stanno sperimentando
- Il nebbiolo fra le più alte colline del Monferrato fra Cocconato e Albugnano, messaggio di territorio per porre un’attenzione speciale sul vigneto di queste colline.
Le cantine partecipanti saranno suddivise in aree tematiche, ognuna con enoteca dedicata. Tre punti ristoro lungo il percorso completeranno l’esperienza, insieme a talk e masterclass.
Costo degustazione: € 15,00 (ridotto € 12,00 per soci Go Wine e under 30).
Prenotazioni online aperte sul sito gowine.it.
Dalle 21:30 con festa in piazza e Dj Set Avanzi di Balera, a cura del Consorzio.
Per informazioni o aggiornamenti:
Go Wine – Alba
0173 364631
stampa.eventi@gowinet.it
www.gowinet.it
8 maggio 2025: gran finale dei “Banchetti Enogastronomici”
Ultimo appuntamento anche per la rassegna “Banchetti Enogastronomici”, frutto della collaborazione tra il Consorzio Cocconato Riviera del Monferrato, l’Associazione Discepoli di Escoffier e il Comune di Cocconato, che ha coinvolto da febbraio a oggi diversi locali di Cocconato e dintorni: l’Osteria della Pompa, l’Osteria, l’Osteria il Gheub, la Cantina del Ponte e il ristorante Cannon d’Oro.
In programma giovedì 8 maggio alle 20:00 in piazza Cavour (o, in caso di maltempo, nei saloni del Cannon d’Oro) un evento all’insegna della condivisione: cinque cuochi dei ristoranti coinvolti nella rassegna prepareranno un piatto ciascuno, lavorando fianco a fianco per un menu che celebra le eccellenze del territorio.
In carta: aperitivo del Consorzio, battuta al coltello alla Monferrina, cipolla ripiena, risotto con asparagi, agnolotti tradizionali alla moda dei Cuochi, il Fricandò del Vincitore scelto dai Discepoli Escoffier, la torta di nocciole del Consorzio con zabaione al Vermouth.
La serata sarà anche occasione per l’intronizzazione di nuovi Discepoli Escoffier, i cuochi Enrico Macchia e Gianfranco Ceglie, nel segno della continuità e del legame con la grande cucina. Il vincitore della sfida del Fricandò dei Banchetti Enogastronomici sarà intronizzato a sua volta con fascia bianca da Giovane Cuoco.
Tra i protagonisti della serata: Claudio Barisone (presidente nazionale Discepoli d’Auguste Escoffier), Franco Bonda (Maestro di Cucina e vicepresidente Piemonte Discepoli d’Auguste Escoffier), Beppe Sardi (Maestro di Cucina Escoffier) e Domenica Tomasi Canovo (Maestra di Cucina Escoffier).
Costo della serata: € 35,00 vini esclusi.
Prenotazioni entro lunedì 5 maggio presso il Cannon d’Oro: 0141 907794.
Con queste due date, Cocconato rilancia con forza la sua identità di borgo del gusto, grazie al lavoro sinergico del Consorzio Cocconato Riviera del Monferrato, delle istituzioni locali e delle realtà del territorio.