È stato inaugurata ieri a Cocconato d’Asti la nuova sede del Coccovillage, un centro all’avanguardia dedicato all’educazione e al sostegno di bambini, ragazzi e adulti con autismo, disabilità cognitiva e bisogni educativi speciali.
Nato ormai otto anni fa, da un sogno di Cristina Ferro, direttrice educativa del progetto, educatrice, pedagogista, analista del comportamento BCBA, il Coccovillage ha percorso un lungo cammino di crescita, trasformandosi da un piccolo studio privato a un vero e proprio villaggio educativo.
La nuova sede, progettata dall’architetto Barbara Massa per garantire il massimo comfort e funzionalità, si sviluppa su 660 mq in uno dei punti più panoramici di Cocconato, Riviera del Monferrato.
“L’edificio – ha spiegato l’architetto Massa – è costruito secondo moderni criteri di sostenibilità e innovazione e include spazi pensati per l’apprendimento delle autonomie quotidiane, aree dedicate ad attività psicoeducative e ludiche, ambienti di studio, una terrazza dalla vista suggestiva e un’area esterna attrezzata per il gioco. Un luogo pensato per accogliere, stimolare e accompagnare la crescita di ogni individuo nel rispetto delle sue unicità“.
“Il Coccovillage è un progetto nato per dare una risposta concreta alle esigenze di tante famiglie. Questo nuovo spazio rappresenta il compimento di un percorso e l’inizio di nuove opportunità per l’educazione inclusiva“, ha dichiarato Cristina Ferro durante il taglio del nastro.
L’evento inaugurale ha visto la partecipazione di rappresentanti delle istituzioni locali, professionisti dell’educazione e della riabilitazione, famiglie e sostenitori del progetto, che in questi giorni sono riuniti a Cocconato in occasione del convegno “Cantieri educativi: reti, strade e progetti per un villaggio inclusivo”, un momento di confronto sulle nuove prospettive dell’educazione e dell’inclusione sociale che proseguirà fino al 30 marzo.
Con questa nuova struttura, il Coccovillage si conferma un punto di riferimento per la crescita e il benessere delle persone con bisogni educativi speciali, offrendo un ambiente sicuro e stimolante dove sviluppare autonomie e competenze fondamentali per la vita.
Coccovillage è un centro educativo specialistico situato a Cocconato d’Asti, con una sede distaccata a Saluzzo, che dal 2017 offre servizi per bambini, ragazzi e giovani adulti con autismo, disturbi dello sviluppo, disabilità intellettiva e bisogni educativi speciali. Il centro si avvale di professionisti specializzati nell’Analisi del Comportamento Applicata (ABA) e fornisce interventi educativi personalizzati, supporto scolastico specialistico, consulenza e formazione per le famiglie.





